![]()  | ||||||||||||||||||
![]()  | ||||||||||||||||||
![]()  | ||||||||||||||||||
             Dopo il Museo di Londra e il Victoria and Albert 
                Museum 3DSOM, il software 
                prodotto da Creative Dimensions 
                in grado di ricostruire un modello tridimensionale virtuale 
                a partire da fotografie digitali del soggetto, entra in partenariato 
                con HERITY. 
                Un concorso servirà ad affinare le capacità di osservazione 
                di giovani protagonisti di alcuni 
                dei luoghi più suggestivi della storia etrusca e romana in corso 
                di valutazione da parte di HERITY 
                Italia. 
       Un esempio? Qui sopra un aryballos (porta unguenti) protocorinzio modificato... 
                scoprite (è facile) in che cosa, navigando in tempo reale il 
                modello realizzato con 3DSOM. Premete 
                un tasto del mouse, muovetelo e girate il modello a vostro piacimento. 
                Tenendo premuto ctrl/option potrete invece spostarlo, mentre 
            tenendo premuto il tasto maiusc otterrete uno zoom. Se premete il tasto destro (senza muovere il mouse) avrete accesso 
                ad alcune opzioni di visualizzazione.  | ||||||||||||||||||
| 
                    | ||||||||||||||||||