| 
                              
                            L’ecomuseo Miniera 
                            Brunetta, 
                            nato nel 1997, 
                            si sviluppa attorno all’omonima piccola miniera 
                            di talco 
                            in 
                            uso fino 
                            alla metà degli anni 
                            ’70 che 
                            rappresenta il punto di arrivo 
                            di un percorso 
                            di circa 1 
                            ora e mezza 
                            lungo una mulattiera che si inerpica nel bosco. 
                            Dalla frazione 
                            Vrù di 
                            Cantoira è infatti possibile incamminarsi verso 
                            il sentiero 
                            vero e proprio che porta alla miniera, provvisto 
                            di segnaletica 
                            curata dal CAI 
                            di Lanzo Torinese. I tre livelli di gallerie 
                            interne 
                            alla miniera hanno un’estensione di circa 2 
                            km e quella 
                            principale l'unica praticabile, è percorsa da una 
                            decauville. 
                            Al momento del sopralluogo erano visitabili due 
                            piccoli ambienti 
                            allestiti 
                            fedelmente secondo l’uso che se ne faceva al tempo 
                            dell’attività della miniera: uno era dedicato alla 
                            cucina 
                            e l’altro ospita ancora il compressore 
                            e molti strumenti 
                            di lavoro. 
                            Una tettoia ripara un tavolo circondato da panche 
                            adiacente alla cucina. Il tratto di miniera, 
                            prima percorribile per circa 400 metri, 
                            in attesa di essere messo nuovamente in sicurezza, 
                            presenta ancora all’ingresso i vagoncini 
                            a cassone ribaltabile sulle rotaie.   
                         | 
                        
                               
                         |