L’ecomuseo del
tessile
di Chieri si compone di 3
nuclei
principali: l’antica Imbiancheria
del Vajro,
una galleria
civica d’arte
(FiberArt) ospitata in uno spazio situato nell’edificio
del Polo
Culturale,
che espone opere
donate
grazie alle 4
Biennali
di settore finora svolte a Chieri; una raccolta
di macchine
effettuata presso l’antico convento
di S. Chiara, nel centro storico. L’antica Imbiancheria
del Vajro è un edificio
industriale
con ciminiera la cui struttura iniziale risale al
XVI
sec. Esso
si trova oggi all’interno di un’area recintata con
uno spazio a verde esterno ed ha una superficie
espositiva
di circa
570 mq
nella quale ospita una esposizione permanente allestita
nel 2008,
arricchita periodicamente da mostre,
sviluppata su due piani. Lo spazio espositivo dedicato
alla FiberArt
è un open
space
di circa 500
mq, con
una parte rialzata nella quale, con un tramezzo,
è stato ricavato un ambiente
di deposito
delle opere,
circa un centinaio, che a rotazione
vengono esposte
nel restante spazio.
|

|