“Scopriminiera”,
inaugurato nel 1998,
è il nome del sito dedicato alla visita di due
miniere di talco
nel territorio del comune di Prali,
oggi musealizzate,
con ingresso a 1.260
m di altitudine,
successivamente incluso nell’Ecomuseo Regionale
delle Miniere e della Val Germanasca. Una, chiamata
Paola,
si snoda per circa 1.500 m ed è percorribile
per circa 1.100 m a
bordo di un trenino
che utilizza le rotaie dell’antico percorso dei
carrelli
dei minatori,
e poi, nella parte terminale, lungo un breve anello
a piedi per la restante porzione. L’altra sottostante,
denominata Gianna,
già aperta per circa 900 m dal medesimo lato della
precedente, è oggi completamente
percorribile
a piedi per la lunghezza di 2.200 m, permettendo
di attraversare l’intera montagna e di uscire dal
lato opposto. I percorsi sono introdotti da una
snella esposizione
esterna
allestita lungo uno spazio delimitato da una vetrata.
|

|